Cos'è francesco ii di borbone?

Francesco II di Borbone

Francesco II di Borbone, noto anche come "Franceschiello" (Napoli, 16 gennaio 1836 – Arco, 27 dicembre 1894), fu l'ultimo re del Regno%20delle%20Due%20Sicilie.

Salì al trono nel 1859 alla morte del padre, Ferdinando%20II. Il suo regno fu breve e travagliato, segnato da un crescente malcontento popolare e dalle mire espansionistiche del Regno di Sardegna guidato da Vittorio%20Emanuele%20II e dal suo primo ministro Camillo%20Benso%2C%20conte%20di%20Cavour.

La sua politica interna fu debole e indecisa, non riuscendo a implementare le riforme necessarie per modernizzare il regno e placare le tensioni sociali. La sua incapacità di gestire la crisi politica e militare portò alla spedizione dei Mille di Giuseppe%20Garibaldi nel 1860.

Sconfitto militarmente, Francesco II si rifugiò nella fortezza di Gaeta, dove resistette per alcuni mesi prima di capitolare nel febbraio 1861. Con la caduta di Gaeta, il Regno delle Due Sicilie fu annesso al Regno%20d'Italia.

Francesco II visse in esilio a Roma, sotto la protezione del papa Pio%20IX, e poi in Francia e Austria. Non rinunciò mai formalmente al trono, mantenendo un atteggiamento ostile verso il nuovo regno italiano.

Sposò Maria%20Sofia%20di%20Baviera, che divenne un simbolo della resistenza borbonica e della nostalgia per il regno perduto. Non ebbero eredi.